CHE COS’È?
E’ una carta rilasciata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Da diritto ad accedere a sconti e riduzioni tariffarie per almeno il 5% su acquisti di beni e servizi offerti dalle attività commerciali aderenti ad una convenzione ministeriale.
CHI HA DIRITTO
- Le Famiglie con almeno 3 figli di età inferiore a 26
- In seguito all’approvazione del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante misure connesse all’emergenza Covid-19’, per il 2020 possono richiederla anche i nuclei con 1 figlio a carico
I PREZZI DEVONO ESSERE SCONTATI DI ALMENO DEL 5%
PROCEDURA PER IL RILASCIO E L’USO DELLA CARTA:
- Registrazione online tramite SPID del nucleo familiare da uno dei due genitori sulla piattaforma web dedicata del dipartimento
- Rilascio di un codice identificativo, a barre e numerico, che si può anche scaricare in formato Pdf e usare con proprio dispositivo mobile
- Uso della Carta Famiglia sia nei negozi che nei siti web convenzionati, per effettuare acquisti o usufruire di servizi a prezzi scontati e con tariffe ridotte.
Consigli
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia mette a disposizione la consultazione, per area geografica e settore, dei negozi convenzionati e conoscere a priori la percentuale di sconto.
Al momento del pagamento on-line bisogna cercare il logo della carta e inserisci il tuo codice identificativo, che permette al sito di controllare se la tua carta è attiva e registrare lo sconto.
La carta è valida per negozi on line e fisici nei seguenti settori convenzionati
- abbigliamento
- alimentari
- giardino e giardinaggio
- grande distribuzione;
- informatica ed elettronica
- negozi al dettaglio
- prima infanzia
- prodotti per animali domestici
- salute (Farmacie – Studio Dentistico)
- servizi culturali ed intrattenimento
- servizi digitali
- servizi funebri
- tempo libero
- trasporti
- turismo, hotel, b&b
- utenze domestiche
- altri settori (parafarmacie, studi professionali, centri auto, ecc)