ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero

A partire dalle ore 12.00 del 19 maggio 2021 le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti.

La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni. Previsto inoltre un contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% delle spese ammissibili.

L’incentivo è rivolto a società costituite o da costituire in prevalenza da giovani e/o  donne che vogliono diventare imprenditori. Sono ammissibili le imprese che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età.

Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

Investimento agevolabile

Piano di spesa fino a 3 milioni € per Imprese di 3/5 anni

–Acquisto di immobili solo nel settore turistico (40% investimento ammissibile)

–Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile)

–Macchinari, impianti e attrezzature

–Programmi informatici

–Brevetti, licenze e marchi.

La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.

Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.

Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

Piano di spesa fino a 1.5 milioni € per impese di 0/3 anni

–Opere murarie e assimilate (30% investimento ammissibile)

–Macchinari, impianti e attrezzature

–Programmi informatici e servizi per l’ICT

–Brevetti, licenze e marchi

–Consulenze specialistiche (5% investimento ammissibile)

–Spese connesse alla stipula del contratto di finanziamento

–Spese per la costituzione della società

Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.


Presentazione istanza

Per richiedere le agevolazioni è necessario:

  1. registrarsi ai servizi online di Invitalia indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario
  2. sviluppare il business plan e produrre la documentazione da allegare
  3. assicurarsi di disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) del legale rappresentante delle società già costituita al momento della presentazione, oppure della persona fisica in qualità di socio o soggetto referente della società costituenda.

Dopo l’invio telematico della domanda e degli allegati, viene assegnato un protocollo elettronico.

Non ci sono graduatorie: le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione.