Condizione di ammissibilità
L’Impianto Fotovoltaico per essere ammesso alla detrazione del 110%, da ripartire in 5 anni o da cedere a terzi sotto forma di Credito di Imposta, deve essere realizzato congiuntamente ad almeno uno dei seguenti interventi:
- Interventi di isolamento Termico
- Interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione
- Interventi volti alla riduzione del rischio sismico
L’impianto fotovoltaico è ammesso quindi al super bonus 110% anche se realizzato contestualmente alla semplice sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale.
Qualora, invece, intervento non fosse congiunto e contestuale ad uno degli interventi di cui sopra, le spese dell’impianto fotovoltaico andrebbero a beneficare di una detrazione diversa e inferiore, quella attualmente in vigore pari al 50% delle spese sostenute da ripartire in 10 quote annuali
Limiti di spesa
Euro 48.000 Impianto Fotovoltaico
Euro 48.000 Sistemi di Accumulo
Euro 96.000 Totale spesa Ammissibile
Le spese dell’impianto fotovoltaico sono ammesse fino ad un ammontare complessivo delle stesse spese non superiore a euro 48.000 e comunque nel limite di spesa di euro 2.400 per ogni kW
La detrazione è riconosciuta anche per l’installazione contestuale o successiva di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici nel limite di spesa di euro 1.000 per ogni kWh di capacità di accumulo del sistema di accumulo.
Ultime precisazioni dell’Agenzia delle Entrate (28/09/2020 – Risoluzione 60) chiariscono che i sistemi di accumulo integrati fruiscono di un doppio limite di spesa 48mila euro. Ciò significa che tra impianto fotovoltaico e sistema di accumulo si arriva a un limite di spesa pari a 96mila euro.
Qui l’approfondimento Interventi Trainanti
Qui l’approfondimento Interventi diversi da quelli “trainanti”
Articoli Correlati
