E’ stato istituito un fondo per consentire alle casalinghe di formarsi e acquisire nuove competenze.
Il Ministero per le Pari Opportunità ha pubblicato il tanto atteso bando per la selezione dei progetti volti alla formazione personale delle casalinghe e dei casalinghi, per l’acquisizione di nuove competenze .
Per l’avvio di tali corsi di formazioni quindi si deve ancora attendere la chiusura del bando prevista il 31 marzo 2022.
In questa fase solo gli enti di formazione che gestiranno i corsi possono presentare i progetti formativi.
Dopo la scadenza del 31 marzo 2022 saranno pubblicati i corsi gratuiti e le modalità di partecipazione da parte degli aventi diritto.
I corsi finanziati riguarderanno diversi settori in particolare finanziario, digitale, imprenditoriale, modalità di gestione di una piccola impresa online, lo sviluppo di capacità tecniche manuali, sia in ambito creativo che artigianale.
Le beneficiarie non ricevono una somma in denaro, ma hanno accesso a corsi di formazione gratuiti e opportunità in ambito culturale e lavorativo.
Articoli Correlati
- Resto al SudFinanziamento fino a 200.000 euro, 50% a fondo perduto e 50% da restituire, per nuove imprese o attività imprenditoriali o professionali.
- Assegno Unico e Universale – Per tutte le Famiglie con figli a caricoSostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico. by Santo Orsa
- Contributo a fondo perduto – Decreto Sostegni e Sostegni Bis – Istanza fino al 13 dicembre 2021La trasmissione dell’Istanza può essere effettuata a partire dal giorno … Continua a leggere Contributo a fondo perduto – Decreto Sostegni e Sostegni Bis – Istanza fino al 13 dicembre 2021
- Credito Imposta 100% su commissioni POSA partire dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022 il credito di imposta sulle spese di commissioni per pagamenti POS è stato elevato da 30% al 100 per cento. By Santo Orsa
- Contributo e Credito d’Imposta 80% – Imprese TuristicheIl Superbonus Hotel 80% o Superbonus Alberghi 80% è un credito d’imposta pari all’80% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione di specifici interventi. Per gli stessi interventi sarò riconosciuto anche un contributo a fondo perduto per un importo pari a 40.000 euro, aumentabile fino a massimo di 100.000 euro. By Santo Orsa
- ON – Oltre Nuove imprese a tasso zeroL’incentivo è rivolto a società costituite o da costituire in prevalenza da giovani e/o donne che vogliono diventare imprenditori. Sono ammissibili le imprese che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da giovani under 35 e da donne di tutte le età – by Santo Orsa
- Contributo a Fondo Perduto – Decreto Sostegni marzo 2021 – Calcolobonus contributo a fondo perduto consiste nell’erogazione di una somma di denaro o, a scelta, di utilizzare l’intero importo come credito d’imposta – by Santo ORSA
- SuperBonus 110 – Proroga al 15 aprile 2021 la comunicazione spese 2020Il termine di scadenza del 16 marzo 2021 per l’invio delle comunicazioni relative al periodo di spesa 2020 è prorogato al 31 marzo 2021 con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 22 febbraio 2021 – By Santo ORSA Dottore Commercialista
- Startup e PMI Innovative – Incentivo Fiscale 50%Le persone fisiche o società di persone che investono per almeno tre anni nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative, possono fruire di una Detrazione IRPEF del 50% la somma investita – Istanza presentabile a partire dal 01 marzo 2021 – By Santo ORSA
- Riapri Calabria TER – Imprese e Professionisti – Contributo una tantumA partire dalle ore 10 del 10 febbraio 2021 e fino alle ore 18 del 15 febbraio 2021, mediante l’apposita piattaforma, possono fare richiesta del contributo a fondo perduto dell’importo di 1500 euro le microimprese e i professionisti che abbiano un codice ATECO indicato nell’Allegato B-bis che include anche le attività economiche precedentemente non ricomprese nei due precedenti avvisi – by Santo ORSA
- Nuova Imprenditorialità Femminile e Giovanile“Nuove Imprenditorialità Giovanile e Femminile” è l’incentivo rivolto a società costituite o da costituire con maggioranza formata da giovani o donne di tutte le età, che vogliono avviare una iniziativa imprenditoriale. – By Santo ORSA
- Nuove Imprese a tasso zero“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e per le donne di tutte le età che vogliono diventare imprenditori – by Santo ORSA
- Nuova Sabatini – Finanziamento Agevolato per acquisto attrezzatureLa Sabatini agevola l’accesso al credito tramite Fondo di Garanzia ed erogazione di un Contributo a Fondo Perduto – By Santo ORSA
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali – MISE Transizione 4.0Il credito si applica agli investimenti effettuati a decorrere dal 1 gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021 a condizione che entro il 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
- EcoIncentivi 2021 – Auto, Motocicli e Veicoli CommercialiDal 1 gennaio 2021 sono disponibili nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni relativi sia alle categorie dei motocicli L1 e delle auto M1 sia alla nuova categoria dei veicoli commerciali N1.
- Fondo CasalingheL’INPS eroga in favore degli iscritti al Fondo casalinghe la pensione di inabilità e la pensione di vecchiaia – by Santo ORSA
- Sostegni sociali – Raccolta – Redditi di Cittadinanza, di Emergenza – Pensioni e Assegni sociali – IndennitàTutti gli strumenti di sostegno sociale (Assegni sociali, Indennità di disoccupazione, ecc) raccolti in unico posto per fare chiarezza e orientare alla scelta – by Santo ORSA
- Bonus Bici e Monopattini – Nuova scadenza 15 febbraio 2021Nuova opportunità per chi non è riuscito a usufruire del bonus mobilità 2020 – by Santo ORSA
- RISTORO LAZIO IRAPContributo a fondo perduto pari all’importo della seconda o unica rata dell’acconto 2020 dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP) – by Santo ORSA
- Finanziamento Agevolato fino al 25 % del fatturatoFinanziamento erogato in unica soluzione fino a 80 mila euro rimborsabile in 5 anni al tasso agevolato del 0,69 – by Santo ORSA