Come si applica l’IVA sugli interventi ammessi all’EcoBonus?
Principio Generale
L’IVA è una spesa ammissibile solo quando rappresenta un costo.
IVA ed EcoBonus
Per tutte le detrazioni e i crediti fiscali (EcoBonus 110% compreso), l’importo massimo su cui calcolare l’agevolazione è:
- Iva compresa per i privati (rappresenta un costo)
- IVA esclusa per le aziende (non rappresenta un costo essendo iva a credito detraibile in liquidazione)
Importo | |
---|---|
Cappotto Termico | 30.000,00 |
IVA al 10% | 3.000,00 |
Spesa IVA compresa |
33.000,00 |
EcoBonus 110% |
36.300,00 |
Importo | |
---|---|
Cappotto Termico | 30.000,00 |
IVA al 10% | 3.000,00 |
Spesa IVA NON compresa |
30.000,00 |
EcoBonus 110% |
33.000,00 |
IVA in Edilizia
Gli interventi che beneficiano di detrazioni fiscali, es. risparmio energetico, facciate, ristrutturazioni edilizie, rientrano nel regime dei cosiddetti “interventi di recupero del patrimonio immobiliare”, in base al quale regime si applicano due possibili aliquote:
1. Iva 10%
- Manodopera, Materie Prime e Prodotti Finiti non significativi
2. Iva 22%
- Prestazioni professionali
- Prodotti Finiti Significativi” (cioè Beni Finiti di un certo “valore“).
Regola speciale
L’installazione di pannelli solari (beni e manododpera) è sempre assoggettata all’aliquota IVA del 10%
Applicazione IVA per Aliquote
- Manodopera
- Installazioni
- Materie Prime, Semilavorati, Altri Beni “Non Finiti”
- Pannelli Solari (Apparecchiature e installazione)
- Beni Finiti “Non Significativi” – Es Tapparelle, Raccordi, Elementi, Radiatori, ecc
- Beni Finiti “Significativi” – Es Caldaia (entro il limite del 50% del tot contratto chiavi in mano)
- Consulenze Tecniche, Progettazione, Asseverazioni e Certificazioni
- Materie Prime acquistati dal committente
- Beni Significativi scoperti da installazione e posa in opera
IVA per tipologia di spese
- IVA ordinaria al 22%
- IVA agevolata al 10%
- al 10% se forniti dalla ditta che esegue i lavori
- al 22% se acquistati direttamente e forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori
Tutti i Beni che non rispondono alla definizione di “Beni Finiti”, sono da considerare “Beni NON Finiti“, quindi materie prime e semilavorati.
Esempio di Materie Prime e Semilavorati:
- tegole
- piastrelle
- mattoni
- materiale edile
- ecc.
- Per i Beni Finiti l’Iva può essere al 10%, al 22% o mista a seconda se il Prodotto Finito sia o meno “Significativo”
- I Pannelli Solari (apparecchiatura e manodopera) appartengono ad un regime speciale di aliquota al 10%
- Il prodotto finito “non significativo” avrà sempre aliquota al 10%, anche se acquistato direttamente dal committente.
Esempio di Beni Finiti NON Significativi:
- Tapparelle e Zanzariere,
- Raccordatori
- Elementi degli Impianti elettrici
- Radiatori degli impianti termici
- ecc.
Si definiscono beni finiti quelli che successivamente al loro impiego non perdono la loro individualità e pur incorporandosi nell’immobile possono essere sostituiti autonomamente (es infissi, sanitari, apparecchiatura elettrica, ecc), non perdono la loro individualità, né si trasformano in beni diversi.
L’acquisto di “Beni finiti”, purchè “non significativi”, per beneficiare della aliquota 10% deve essere ricondotto ad un “intervento di recupero del patrimonio immobiliare”, altrimenti assume natura di operazione soggetta a IVA Ordinaria del 22%. Da qui la necessità di rilasciare una dichiarazione di responsabilità in cui si richiede che venga applicata in fattura l’aliquota IVA agevolata del 10%.
Il prodotto finito è significativo perchè il suo valore è rilevante rispetto al lavoro di posa in opera o di installazione.
I “prodotti finiti” significativi sono tassativamente elencati per legge e comprendono:
- ascensori e montacarichi
- infissi esterni ed interni
- caldaie
- videocitofoni
- apparecchiature di condizionamento e riciclo dell’aria
- sanitari e rubinetterie da bagno
- impianti di sicurezza
Esempio 1 – Prodotto Finito Significativo con IVA al 10%
Iva è al 10% quando il valore del Bene Significativo non supera il valore della prestazione d’opera
- 5.000 Prestaz. d’opera
- 5.000 Condizionatori
Esempio 2 – Prodotto Finito Significativo con IVA mista
- 4.000 Prestaz. d’opera
- 6.000 Condizionatori
- 10.000 Totale Intervento
- 10% su 8.000 pari alla capienza della prestazione d’opera
- 22% su 2.000
Esempio 3 – Prodotto Finito (Non Significativo e Significativo) con IVA Mista senza manodopera
- 22% su 10.000 Infissi (Prodotto Finito Significativo)
- 10% su 2.000 Zanzariere (Prodotto Finito Non Significativo)
Esempio 4 – Prodotto Finito (Non Significativo e Significativo) con IVA Mista e manodopera
- 10.000 Infissi (Prodotto Finito Significativo)
- 2.000 Zanzariere (Prodotto Finito Non Significativo)
- 2.000 Manodopera
- 14.000 Totale Intervento
- 10% su 2.000 infissi pari alla capienza della prestazione d’opera
- 22% su 8.000 infissi non capienti
- 10% su 2.000 Zanzariere (Prodotto Finito Non Significativo)
- 10% su 2.000 Manodopera
- Riepilogo IVA
- 10% su 6.000
- 22% su 8.00