CHE COS’È?
E’ un contributo economico di 30 euro per l’acquisto di un dispositivo antiabbandono.
Ricordiamo che per i bambini di età inferiore a 4 anni, è obbligatorio munirsi del dispositivo anti abbandono per il seggiolino in automobile.
Per agevolarne l’acquisto il Decreto Fiscale ha istituito un fondo delegando al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la gestione dei buoni tramite una Piattaforma on line.
COME RICHIEDERE IL BUONO O IL RIMBORSO:
- Chi deve acquistare il seggiolino potrà richiedere sulla Piattaforma del Ministero il buono spesa elettronico di 30 euro, da utilizzare esclusivamente presso uno dei negozianti convenzionati.
- Chi ha già fatto l’acquisto presso qualsiasi negoziante potrà chiedere il rimborso di 30 euro solo se il dispositivo è stato comprato per un bambino nato dopo il 20 febbraio facendo la stessa procedura, entrando nella piattaforma “Richiedi il buono” e seguendo le istruzioni per compilare il modulo per il rimborso, allegando lo scontrino o la ricevuta fiscale e una autocertificazione sul modello disponibile on line.
- Per un bambino che nascerà a breve e per il quale non si ha ancora il codice fiscale, è possibile prenotare il contributo. Poi, appena si ottiene il codice fiscale dall’Agenzia delle entrate, occorre convalidare la prenotazione.
Ricordiamo che è necessario registrarsi con le credenziali SPID (Sistema pubblico di identità digitale) sulla piattaforma informatica ministeriale https://www.bonuseggiolino.it.