Il bonus viene erogato dall’INPS per l’acquisto di servizi Baby Sitting, cioè servizi di assistenza e sorveglianza dei MINORI o iscrizione ai servizi socio-educativi territoriali
Il voucher è rivolto a famiglie con figli di età fino a 12 anni in cui padre e madre lavorano.
Questo beneficio può essere richiesto in alternativa al congedo.
Un recente chiarimento dell’Inps conferma che il voucher può essere usato per pagare nonni (senza incidere sulla pensione) o altri parenti.
Requisiti dei nonni o altri parenti a cui possono essere affidati i minori
I familiari non devono essere conviventi e devono possedere uno dei seguenti requisiti:
- essere titolari di pensione
- giovani con meno di venticinque anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado ovvero a un ciclo di studi presso l’università;
- persone disoccupate, ai sensi dell’articolo 19, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150;
- percettori di prestazioni integrative del salario, di reddito di inclusione (REI o SIA, che costituisce la prestazione di sostegno all’inclusione attualmente vigente e destinata ad essere sostituita dal REI), ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito.
L’indennità verrà corrisposta tramite un sistema di pagamento definito tecnicamente libretto di famiglia. Sia l’utilizzatore (padre o madre) che il prestatore (nonno/a o altri parenti) devono accedere e registrarsi alla piattaforma INPS tramite il servizio online dedicato.
Periodo di utilizzo
Il periodo di fruibilità del bonus va dal 05 marzo al 31 luglio 2020