Il ministero dello Sviluppo economico ha sbloccato il contributo a fondo perduto previsto dalla Legge di Bilancio 2021. Il testo del provvedimento è in corso di pubblicazione.
Nel provvedimento in corso di pubblicazione si prevede lo stesso meccanismo di erogazione dell’”ecobonus”. A ricevere il contributo saranno i concessionari i quali applicheranno all’acquirente un corrispondente sconto sul prezzo di vendita.
Il funzionamento è il seguente: I concessionari prenotano il contributo sulla piattaforma informatica www.ecobonus.mise.gov.it Entro 180 giorni dalla prenotazione, i venditori dovranno confermare l’operazione di vendita. Successivamente saranno le case costruttrici o dagli importatori, che a fronte di un credito di imposta riconosciuto dallo Stato, erogano il contributo al concessionario .
L’avvio delle operazioni di prenotazione dei contributi sarà pubblicato sempre sulla piattaforma ecobonus www.ecobonus.mise.gov.it.
Il termine per l’acquisto del veicolo è il 31 dicembre 2021,.
Il contributo è riconosciuto nel limite delle risorse stanziate, pari a 20 milioni di euro per l’anno 2021 e non è cumulabile con gli altri contributi statali previsti dalla normativa vigente.
Bonus Auto
Fino a 14.640 pari al 40% delle spese per l’acquisto di auto elettrica.
Nel caso esempio di auto elettrica acquistata da un privato al prezzo di listino 30.000 + Iva 22%, il contributo potrebbe raggiungere l’importo di euro 14.640,00.
Requisiti
ISEE inferiore a 30 mila euro
Categoria Auto M1
Alimentazione esclusivamente elettrica
Potenza < 150 kW
I veicoli di categoria M1 sono, ai sensi dell’articolo 47, comma 2, lettera b) del Codice della strada, i “veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente”.
ll bonus condizionatori 2020 è una agevolazione fiscale (detrazione di imposta) che spetta a tutti i soggetti che decidono di acquistare oppure ... leggi